Nel tratto di mare che costeggia la Diga di Puntariso, lato mare aperto, il fondale è prettamente roccioso.
Nel tratto di mare che costeggia la Diga di Puntariso, lato mare aperto, il fondale è prettamente roccioso.
Una passeggiata di due chilometri e mezzo a partire dalla radice della diga Trapanelli.
Quest'area fa parte della serie Brindisi Luogo isolato e dominato dall’antica torre costiera di Torre Testa di Gallico, o Jaddico o ancora Capogallo, che si staglia sull’alto Promontorio dei Pirati,…
Giunti alla Punta del Serrone, circa a metà tra ciò che resta di una argano ed il rudere di un vecchio faro.
Quest'area fa parte della serie Brindisi Collocata lungo il litorale nord di Brindisi tra la parte iniziale della Diga di Bocche di Puglia e Punta Lunga, questa baia anche conosciuta…
Quest'area fa parte della serie Brindisi Un tratto di costa di 1.5 chilometri prevalentemente roccioso, con un’infinita serie di scogli e calette che conduce, partendo da Punta Lunga e passando…
Quest'area fa parte della serie Brindisi Un percorso di 3 km che conduce, passando per le dighe foranee di Bocche di Puglia e Puntariso, al punto panoramico dell’arcipelago delle Isole…
Quest'area fa parte della serie Brindisi Luogo affascinante in qualsiasi stagione dell’anno, dove Tamerici e Lentischi, con i loro colori ed odori, rievocano il profumo del mare. Le zone più…
Quest'area fa parte della serie Brindisi Giunti a Punta del Serrone, proseguendo fra gli scogli ispidi ed entrando nel secondo tratto del percorso, colpisce subito la presenza di terrapieni che,…
Quest'area fa parte della serie Brindisi Percorrendo la stradina Baccatani, nel cuore di Apani, si giunge in una tra le zone più suggestive del litorale Brindisino dove, come un avamposto…